top of page

La ricetta della pasta alla Carbonara by Tony Effe

  • Immagine del redattore: Tasty Beats
    Tasty Beats
  • 5 nov
  • Tempo di lettura: 4 min

Spaghetti alla Carbonara
Spaghetti alla carbonara

TONY EFFE E LA CARBONARA

Oggi TastyRicette propone la ricetta della Carbonara per stupire i tuoi ospiti (stranieri o non) con uno dei piatti di pasta preferiti dagli italiani. Parliamo di un piatto intramontabile, sempre presente nella cucina e nella tradizione italiana e soprattutto romana; una ricetta che non passerà mai di moda ma che anzi, farà sempre tendenza!

Un pò come Tony Effe, che è stato in grado di dominare le classifiche con canzoni che ancora fatichiamo a farci uscire dalla testa.

Nell'estate del 2024 chi non ha ascoltato minimo diecimila volte "MIU MIU" o "SESSO E SAMBA"? E le sue canzoni ci risuonano nella testa anche quest'anno.

Ma Tony Effe non è solo canzoni e successo estivo, proprio come la carbonara ha una storia e un passato che lo contraddistinguono e che lo hanno portato ad essere così come lo vediamo oggi.

È diventato famoso come membro della Dark Polo Gang, un gruppo trap romano che ha rivoluzionato la scena italiana con uno stile provocatorio, look di lusso e testi pieni di slang e ironia.

Il successo è arrivato grazie ai social, ai videoclip virali e a brani come Sportswear e British. Dopo la DPG, Tony Effe ha continuato da solista con hit come “MIU MIU”, “BOSS” e “ICON”, diventando una delle figure più riconoscibili della trap italiana.

Tony è stato in grado di mantenere il suo successo fino ad oggi creando canzoni inimitabili che lo rendono diverso e riconoscibile tra mille.

Noti della similitudini con la nostra amata carbonara? Ora ti racconto di piú:


La Carbonara nasce a Roma, verso la fine della Seconda guerra mondiale. La versione più accreditata racconta che i soldati americani portarono uova in polvere e bacon, e i cuochi romani li usarono insieme a pasta e pecorino, creando un piatto nuovo e super saporito.

Da lì è nata la mitica combinazione: uova, guanciale, pecorino e pepe, adattandola agli ingredienti della tradizione romana.


Infatti, gli ingredienti principali della Carbonara sono tutti tipici della tradizione romana:

Guanciale → è la guancia del maiale, molto usato a Roma (anche per amatriciana e gricia).

Pecorino Romano → il formaggio simbolo della cucina laziale, forte e saporito.

Uova → semplici e contadine, danno la cremositá.

Pepe nero → immancabile, per il contrasto e il profumo.

Pasta → di solito spaghetti, ma anche rigatoni o mezze maniche, tutti formati popolari a Roma.

La Carbonara è 100% figlia della cucina romana, povera ma geniale, nata da ingredienti locali e semplici, trasformati in un piatto iconico.


Oggi parliamo di Tony Effe tramite la ricetta della pasta alla Carbonara anche perché l'artista è originario di Roma, nato lì nel 1991 (e per chi non lo sapesse il suo vero nome è Nicolò Rapisarda).

Tony è un artista romano che non fa di Roma solo la sua patria ma anche il simbolo e l'ispirazione di moltissime sue canzoni.


Come non parlare di lui mentre cucini la pasta simbolo di "Roma Centro" (alla Tony Effe)?


Iniziamo quindi a cucinare, non dimentichiamoci di far partire la playlist by TastyRicette, interamente dedicata a lui! Collega la cassa e prepara gli ingredienti!



LA RICETTA DELLA PASTA ALLA CARBONARA BY TONY EFFE

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


  • 200g di spaghetti o rigatoni

  • 3 tuorli d'uovo

  • 1 pezzo di guanciale

  • 1 pezzo di pecorino stagionato

  • Pepe grosso


Album per preparazione: Tony Effe Story - da DPG a ICON (by TastyBeats)

Guanciale, uova, pecorino stagionato, pepe e spaghetti
Ingredienti per la carbonara
  1. Per prima cosa mettete a bollire l'aqua della pasta. Scontato? Forse si ma forse anche no 😂. Seconda cosa: tagliare il guanciale a pezzi. Per una ricetta originale preferite il pezzo di guanciale intero per poi tagliarlo a dadini. Versatelo in padella.


Guanciale tagliato a dadini
Tagliare il guanciale a dadini

  1. Separate le uova: dividete gli albumi dai tuorli. Mettete i tuorli in una ciotola grande e tenete solo quelli per la nostra ricetta della Carbonara.


    Gli albumi conservateli in frigo, abbiamo in programma un ricetta per riutilizzarli. Quindi, restate aggiornati iscrivendovi al sito per non perdervela!


  1. Aggiungete il pecorino grattugiato e sbattete bene con l'aiuto di una forchetta. Poi...che carbonara è senza il pepe? Aggiungetene quanto ne volete. Il risultato finale deve assomigliare a questo (anche se le uova di casa di mia nonna non si battono):


Crema di uova fatta con tuorli, pecorino grattugiato e pepe
Preparare la crema con uova, pepe e pecorino

  1. Cuocete gli spaghetti (o rigatoni). Mettete da parte il guanciale che nel frattempo sarà diventato croccante e lasciate nella padella solo l'olio che ha rilasciato per farlo raffreddare.

Guanciale rosolato e croccante in padella
Rendere il guanciale croccante

  1. Scolate la pasta tenendo da parte un po' di acqua di cottura che andrete a mettere nell'uovo. Mettete ora la pasta nella padella con l'olio del guanciale, mescolate per farlo assorbire e aggiungete la crema di uovo.

Spaghetti saltati in padella con l'olio del guanciale, uova, pecorino e pepe
Versare la pasta nella padella con l'olio
  1. Impiattate come vi riesce meglio e decorate con i cubetti di guanciale e il pecorino grattugiato sopra, per un effetto un po' piú chic 😁.


Risultato finale:

Spaghetti alla carbonara
Impiattare, decorare e gustare!

E ora che la Carbonara è pronta e la playlist gira a tutto volume, non ti resta che impiattare e goderti il momento!


Nel piatto come nel rap, Roma si sente. Tony Effe ce lo insegna con ogni barra, la Carbonara con ogni forchettata: iconicità, carattere e tanta personalità. Due simboli diversi della stessa città, che continuano a far parlare di sé.


A voi che artista viene in mente quando si parla di Carbonara? Commentate qui sotto per ricevere il nostro primo Tasty Ricettario con la Carbonara e una playlist di artisti romani scelti da noi. È il nostro modo unico di unire musica e cucina con TastyRicette!

In più, vi raccontiamo luoghi autentici d’Italia dove la musica incontra la buona cucina romana 🎶🇮🇹

Quindi… commentate più che potete!! 💥


E se ti è venuta fame di altre Tasty Ricette, iscriviti alla newsletter e seguici sui social per le prossime combo cibo + musica 🎶🍝 .






 
 
 

Commenti


bottom of page