
CHEESECAKE & NEW YORK
Oggi, noi di Tasty Beats vi portiamo all'interno dell'ampissimo mondo della Cheesecake!
Per farlo abbiamo preparato la tipica Newyorkese, interpretandola ancora una volta in un modo del tutto nostro, creando un "messaggio" dietro ad essa. Ci siamo infatti serviti di una delle canzone più iconiche e pionieristiche dell'hip hop: "The Message".
Nella nostra lettura la ricetta New York Cheesecake rappresenta il benessere sociale e i contrasti di New York, mentre la canzone The Message dei Furious Five e Grandmaster Flash riflette la realtà cruda del Bronx.
L'unione tra le due offre uno sguardo profondo e coinvolgente sulla diversità culturale e sociale della città di New York durante gli anni '80, e ora scoprirete come!
STRUMENTI Quantità per una tortiera di 22 cm BASE (BRONX)
CREMA (MANHATTAN)
TOPPING (CANZONE)
Album per preparazione: THE MESSAGE (FURIOUS FIVE e GRANDMASTER FLASH) |
PER RICREARE LA NYC CHEESECAKE
Background: Far partire l’album THE MESSAGE (FURIOUS FIVE e GRANDMASTER FLASH) e lasciarlo in sottofondo.
Gli abbonati a Spotify potranno ascoltare tutto l'album direttamente da qui:
Videoclip canzone:
_____
PREPARIAMO LA BASE (BRONX)

1.Origini del Bronx: iniziamo con lo scogliere a bagnomaria il burro e lasciarlo raffreddare; successivamente frulliamo i biscotti secchi nel frullatore fino a sbriciolarli finemente.



Qui i biscotti secchi frammentati li interpretiamo come il mix di individui spesso isolati dalla società, di esperienze e background culturali che popolano la realtà disgregata del Bronx.
2.Uniti attraverso il burro: ora versiamo il burro ormai tiepido nella ciotola contente i biscotti secchi e mescoliamo fino ad ottenere una consistenza uniforme; trasferiamo poi il composto all'interno di una tortiera di 22cm precedentemente imburrata e ricoperta di carta forno, compattiamo bene con il dorso del cucchiaio.
Lasciamo riposare in frigo per 30 minuti oppure in freezer per 15 minuti, fino a che la base non sarà diventata solida.



Il burro simboleggia la forza
e la determinazione di coloro che vivono nel Bronx, che nonostante le avversità, si uniscono per combattere le ingiustizie (come citato nella canzone The Message: "It's like a jungle sometimes, it makes me wonder how I keep from going under"). L'ultimo procedimento rappresenta la solidificazione della comunità, mentre le singole parti si fondono insieme per creare una base densa.
La nostra base è pronta ad essere il fondamento su cui costruiremo la nostra New York Cheesecake!
Focus sulla canzone:
La canzone "The Message" dei Grandmaster Flash & The Furious Five descrive la realtà cruda e difficile che si svolge nel Bronx.
Questa riflette le esperienze quotidiane dei residenti del Bronx, affrontando temi come la povertà, la violenza e la mancanza di opportunità. Il Bronx è stato un luogo cruciale per lo sviluppo della cultura hip-hop, un movimento artistico nato dalla necessità di esprimere le realtà urbane e le esperienze della vita nelle zone svantaggiate di New York City.
Grandmaster Flash, una figura chiave nel mondo dell'hip-hop, è cresciuto nel Bronx e ha contribuito in modo significativo alla sua cultura musicale.
PREPARIAMO LA CREMA (MANHATTAN)

3. Il riscatto: per prima cosa sbattiamo insieme con delle fruste le uova (1 uova e un tuorlo) con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso; aggiungiamo la vanillina/ aroma di vaniglia e tutto il Philadelphia poco per volta, continuando a mescolare. Infine, aggiungere il succo di limone, l'amido di mais e la panna fresca.
Estraiamo la base di biscotti dal frigo e riempiamola con la crema, livellando bene la superficie. Cuociamo la torta in forno preriscaldato a 170° per 1 ora.



La crema rappresenta la città di New York e in particolare la sua zona più rinomata e ricca di benessere sociale: Manhattan. La città, fino dal 1850 con l'inizio dei flussi migratori, ha subito l'influenza di moltissime culture e popoli diversi. I nuovi arrivati passavano, con la nave, di fianco alla Statua della Libertà per poi approdare ad Ellis Island per i controlli, in attesa di sbarcare in città. Di fronte avevano la vista gloriosa di Manhattan.
La ricetta della New York cheesecake è stata plasmata dalle diverse influenze culinarie portate dalle comunità immigrate (in particolare dalla comunità ebraica), che hanno contribuito a renderla un'icona della gastronomia americana.
Perché il riscatto?
Attraverso le sue innovative tecniche di DJing e le sue influenti performance, Flash ha contribuito a definire il suono dell'hip-hop e a portare la cultura urbana del Bronx alla ribalta mondiale. Il gruppo dei Furious Five, formato da Grandmaster Flash, Cowboy, Melle Mel, The Kidd Creole e Scorpio, si è fatto conoscere suonando in diversi locali notturni, portando il loro messaggio e la loro musica in tutta la città.
PER IL TOPPING (LA CANZONE)

4. La musica è il messaggio: quando la torta sarà tiepida occupiamoci di ricoprirla con la panna acida mescolata con un pò di gocce di vaniglia; riponiamola in frigo per due ore.
Una volta solidificata divertiamoci a decorarla con la nostra frutta fresca!


Il topping della cheesecake, come panna, fragole, lamponi, mirtilli e kiwi, rappresentano le diverse culture che si sono fuse nella città, aggiungendo una varietà di sapori e colori.
Un perfetto mix che si rispecchia all'interno canzone "The Message", la quale diventa così un modo per far incontrare le due parti della città: il Bronx (la nostra base), coperto dalla grande e ricca crema decorata ( il cuore della città ovvero Manhattan) si fa sentire e manda un messaggio dall'altra parte, per essere ascoltato e preso in considerazione attraverso molte campagne politiche di quegli anni.

Come nella nostra torta è l'unione tra la parte croccante della base ed il ripieno morbido della crema a rendere la New York Cheesecake così buona e caratteristica, così sono le diversità culturali e sociali a rendere la città di New York così amata e unica!
Ed è solo vivendole ed assaporandole entrambe che possiamo davvero comprenderne l'essenza! ricetta new york cheesecake

In definitiva, la ricetta della New York cheesecake e "The Message" sono entrambi simboli della diversità e della complessità della vita a New York City e ci mostrano come la musica e il cibo possano essere ponti per superare le divisioni e unire le comunità. ricetta new york cheesecake
Non dimenticarti di seguirci sui social e di condividere la tua ricetta qui sotto!
Comments